15 nov 2012

LE TAPPE DI HITLER PER ARRIVARE AL POTERE. E QUELLE DI GRILLO.


Possiamo ancora affermare, senza tentennamenti, di vivere in una democrazia? Formalmente, si. Le elezioni si svolgono regolarmente, l'informazione è plurale e i diritti civili sono in buona parte tutelati. 

D'altra parte, però, abbiamo un governo che non è espressione del voto popolare. Insediatosi a seguito di vicende note, è stato sponsorizzato dalla presidenza della Repubblica, da altri governi europei, da organismi economico-finanziari stranieri. Accusato da più parti di fare interessi diversi da quelli degli Italiani, il governo Monti è retto da un Parlamento che ne ha fin qui accettato le scelte. Ritenendole spesso inappropriate e perfino dannose, ma alla fine preferendole a uno scenario economico che - si paventa - sarebbe peggiore se, al posto dei "tecnici", sedesse un esecutivo indicato da forze politiche frammentate e litigiose.

In un quadro politicamente incerto, con il persistere della più pesante crisi economica dal dopoguerra, con i partiti dilaniati da personalismi, scandali e incapacità progettuale, hanno gioco facile movimenti politici che si rivolgono alla "pancia" della gente. Propagando messaggi di cambiamento radicale, con soluzioni sempre indefinite ma che passano, inevitabilmente, per "l'abbattimento del sistema", per la delegittimazione istituzionale, per il "tutti a casa".

Qui sopra pubblico uno schemino che mette a confronto alcune tappe recenti del cammino politico del partito di Beppe Grillo con, a fianco, gli snodi attraverso i quali, fino a un certo punto democraticamente e con il voto popolare, Adolf Hitler raggiunse, nel 1933, il Cancellierato del Reich tedesco. 

Tutto molto semplificato e, se volete, anche semplicistico. Ma alcune similitudini sono sorprendenti. E che le condizioni "ambientali" della Germania anni '30 e dell'Italia del 2012 siano simili fra loro, seppur in un contesto europeo oggi molto diverso, è un'opinione diffusa. Così come gli argomenti usati, da sempre, per ottenere un rapido e ampio consenso popolare, non mutano di molto con il trascorrere delle epoche.

A scanso di interpretazioni malevole, aggiungo che non c'è, ovviamente, nessun tentativo - che sarebbe ridicolo - di tracciare parallelismi fra le caratteristiche personali e di pensiero dei due personaggi. E per il dittatore tedesco ho evidenziato unicamente una sintesi del percorso storico-politico che portò alla presa del potere. Tralasciando - in quanto non rileva ai fini di questo ragionamento - la disumana follia che successivamente ne caratterizzò l'operato.

Nè voglio banalizzare il ruolo del partito di Grillo a un puro specchietto per allodole, magari con occulte finalità totalitarie. Perché il sentimento che raccoglie è, spesso, quello autentico e in buona fede di tanti cittadini (e di molti militanti) portati all'esasperazione da una politica che non è stata più in grado di rappresentarne le istanze, nè di riformarsi profondamente dall'interno.

l tema è, piuttosto, se movimenti radicali ed estremi - che traggono linfa anche dall'astensionismo e, quindi, ottengono percentuali rilevanti di legittimo e democratico consenso non generale, ma fra coloro che a votare ci vanno - possano rappresentare uno sbocco positivo per uscire da problemi enormi. Un tema che oggi riguarda l'Italia e altre Nazioni europee. In passato la soluzione è stata esplorata. Come è andata a finire lo sanno tutti.

(Nello schema di confronto, alcuni passaggi descrittivi e dati sono tratti dal sito Wikipedia)

4 commenti:

  1. Caro Paolo Rovis, e tu cos'hai fatto per Trieste?
    Sei sempre ammirevolmente impeccabile, neanche un capello fuori posto, Loden perfetto, bavero rialzato.
    Come ti sei fatto notare ? quale iniziativa importante e concreta per Trieste e la Venezia Giulia hai preso?

    RispondiElimina
  2. Paolo Rovis,sono curioso di conoscere la risposta alla domanda sopra citata..non so cosa significa il tuo confrontare Hitler,con Beppe Grillo..se vuoi far qualcosa di utile,smettila di guardare agli altri,guarda cosa potresti fare tu,datti da fare.. F. Hanzek

    RispondiElimina
  3. Vero e' che se per risanare una situazione critica ci vogliono idee innovative non si puo' far altro che coinvolgere persone eclettiche; l'alternativa? Lo sappiamo tutti che un comico con elevata capacita' comunicativa puo' non rappresentare la soluzione ideale. Ma, dopo aver provato politici, professori, tecnici con i risultati che stiamo riscontrando, un po' di follia aiuta a sganciarsi dai luoghi comuni e da meccanismi fin troppo sofisticati. Il confronto proposto in questa pagina mi sembra, tutto sommato, abbastanza grottesco....

    RispondiElimina
  4. Sul "cosa ho fatto", lo trovate a questo link. È l'opuscolo che ho distribuito durante la campagna elettorale del 2011. Sono stato l'unico ad aver esposto attività svolta e quella futura per la quale chiedevo il consenso (poi ottenuto, grazie alla fiducia di tanti cittadini).

    http://static.paolorovis.com/programma.pdf

    P.S.: non uso quasi mai il loden, forse vi confondete con qualcun altro più famoso di me :)

    RispondiElimina

Il blog di Paolo Rovis.
Notizie, opinioni, politica.
A Trieste e nel Friuli Venezia Giulia.